Psicologia invecchiamento
Parliamo di demenza vascolare
La demenza vascolare, dopo la malattia di Alzheimer, è la forma più comune di demenza. In questo articolo esploro nello …
Psicologa per l'età adulta e anziana
Psicologia invecchiamento
La demenza vascolare, dopo la malattia di Alzheimer, è la forma più comune di demenza. In questo articolo esploro nello …
La demenza a corpi di Lewy (DCL) è una malattia neurodegenerativa complessa che colpisce il 15-20% dei casi di demenza, i cui sintomi si manifestano ...
Leggi tuttoLa diagnosi di artrite reumatoide (AR) può essere difficile da affrontare perché si tratta di una malattia complessa che richiede un approccio multimodale in grado ...
Leggi tuttoL’insonnia è un problema diffuso e, purtroppo, sottovalutato. Passare di tanto in tanto qualche notte in bianco, forse perché la giornata non è andata secondo ...
Leggi tuttoUna nozione, una volta che si è impressa, non viene mai dimenticata in senso assoluto: qualcosa di essa rimane sempre. Ma la facilità con cui ...
Leggi tuttoParlare di demenza significa occuparsi di deterioramento cognitivo, una condizione patologica da non confondere con il fisiologico declino dovuto all’età. Troppo spesso infatti si dà ...
Leggi tutto“Il Cielo ha dato tre cose agli uomini per compensare della vita: la speranza, il sonno e il sorriso”. Questa bella frase di Immanuel Kant ...
Leggi tuttoNel 1983 John Hull è diventato cieco. Perdere la vista in età adulta è un’esperienza dolorosa, vissuta come un vero e proprio “life marker”, ossia uno spartiacque che ...
Leggi tuttoConsiderato come una particolare reazione dell’organismo a eventi esterni che costituiscano minaccia, lo stress è un problema molto diffuso nella società attuale. L’individuo, soprattutto nei ...
Leggi tuttoQuali che siano le cause che procurano stress, si può cercare di controllarne gli effetti. Imparare a rilassarsi o tentare di modificare il proprio comportamento ...
Leggi tutto