Un caro saluto di benvenuto nel mio sito.
Mi chiamo Mara Vesco, offro un servizio professionale di aiuto psicologico per adulti e anziani, in studio e online.
🌿
Se stai leggendo questa pagina, significa che sei alla ricerca di informazioni che ti aiutino a scegliere a quale professionista psicologo rivolgerti.
Hai un problema che riguarda te stesso? Senti di aver smarrito la strada? Hai preso una decisione ma non sai se hai fatto la scelta giusta? Ti senti confuso? Il dolore ti impedisce di andare avanti? Soffri di insonnia?
Sei preoccupato per un tuo familiare che non è motivato a chiedere aiuto o non è in grado di farlo in modo autonomo?
Non sai come uscire da una relazione difficile, conflittuale o problematica?
Forse avrai notato che la preoccupazione è aumentata se hai già provato a risolvere i problemi da solo, ma senza grossi risultati, oppure se il problema è presente da tanto tempo.
Navigando online puoi trovare tanti consigli su come affrontare le condizioni di sofferenza psicologica. A dire il vero, le informazioni reperibili nel web sono così tante che è facile uscirne un po’ confusi.
Qualunque sia la ragione per cui hai deciso di cercare un aiuto psicologico, per prima cosa, ti do il benvenuto sul mio sito.
In questa pagina ho raccolto le informazioni di cui hai bisogno per decidere, in breve tempo, se sono la professionista che stai cercando.
Una premessa importante
Viviamo in una società in cui la sofferenza è considerata un problema da risolvere e non una dimensione vitale.
Questa società sempre di più ci considera adeguati ed efficienti solo se rispondiamo a certi modelli che ci dicono come dobbiamo essere, come dovremmo essere e come non va bene che siamo.
In questa società spesso il malessere e il disagio emergono come senso di vuoto, di sradicamento, di solitudine, di inadeguatezza, condizioni di sofferenza ansiosa o depressiva.
C’è chi affronta la sofferenza fuggendo dai problemi.
C’è chi affronta la sofferenza negando i problemi.
Ma c’è anche chi, con coraggio, intraprende un altro sentiero, che lo porta a confrontarsi con l’accettazione di sè e della propria esperienza di vita.
Qui sta il senso del parlare con uno psicologo: dedicarsi uno spazio di ascolto e di dialogo per affrontare la sofferenza, per appropriarsi di sé stessi, della propria unicità ed irripetibilità.
Perché questo sito
La difficoltà più grande delle persone che incontro nel mio studio, quando sentono il bisogno di intraprendere un percorso psicologico, non è capire come fare o a chi rivolgersi, ma fare il primo passo.
Nella maggior parte dei casi si tratta di una sorta di “resistenza interiore” che può essere dovuta al timore di fallire, di parlare con un professionista dei propri problemi o alla mancanza di fiducia nelle proprie capacità e possibilità di cambiamento.
Qualunque sia il motivo che ad oggi ti ha impedito di fare il primo passo, la mia speranza è che navigando nel mio sito leggerai contenuti che ti permetteranno di sentirti sufficientemente a tuo agio da contattarmi.
Ho costruito questo sito avendo in mente coloro che sono alla ricerca di un modo diverso di affrontare i problemi della vita.
Perché scegliere lo psicologo
La scelta di un professionista psicologo è essenziale per:
🌿 avere la tranquillità di sentirsi presi in carico in modo professionale;
🌿 sviluppare un rapporto di fiducia con il professionista, aspetto indispensabile per poter esplorare la propria condizione di disagio;
🌿 impostare un corretto percorso di consulenza psicologica con l’obiettivo di inquadrare in tempi brevi la richiesta e di definire le strade percorribili;
🌿 organizzare un percorso psicoterapeutico al fine di affrontare la condizione di sofferenza individuale o relazionale presentata;
🌿 garantire una prestazione professionale caratterizzata da concrete regole di condotta come l’obbligo deontologico di rispettare il segreto professionale;
🌿 avere un prezioso punto di riferimento al quale potersi rivolgere anche in tempi successivi al termine del percorso psicologico.
Di cosa mi occupo in particolare
In oltre 10 anni di attività, ho maturato esperienza nel lavoro con gli adulti, coppie e famiglie, mettendo a disposizione le competenze di psicologa e psicoterapeuta.
Mi occupo di consulenza psicologica e percorsi di trattamento psicoterapico per condizioni di sofferenza individuale (ansia, depressione, bassa autostima, elaborazione del lutto, insonnia ecc.) e relazionale.
Depressione
Ansia
Insonnia
Lutto
Difficoltà relazionali
Sostegno in caso di malattie organiche e invalidanti
Il valore della specializzazione in psicoterapia
Aiutare gli altri è il lavoro più bello del mondo. Fare lo psicologo è una scelta che nasce dal desiderio di contribuire al benessere delle persone, ma per farlo è necessario utilizzare strumenti validi ed efficaci.
Per svolgere al meglio questa professione, diventa quindi indispensabile una formazione continua e specialistica finalizzata a migliorare il saper fare clinico.
Questo vuole anche dire che, se non ritengo di avere le competenze per aiutarti, in tutta onestà te lo dico, e ti consiglio di rivolgerti a chi è più preparato di me.
Come funziona la presa in carico
Il primo contatto è telefonico al termine del quale viene fissato in tempi brevi un primo colloquio finalizzato ad un primo inquadramento delle difficoltà. Segue un numero di incontri di consulenza psicologica di durata limitata, di solito due incontri, necessari ad approfondire le motivazioni al cambiamento e decidere insieme se intraprendere una psicoterapia e con quali obiettivi.
Prenota un primo colloquio
Contattami per qualunque richiesta di approfondimento, per una consultazione o per iniziare un percorso di psicoterapia.
Puoi telefonarmi al numero +39 366 16 03 769 dal lunedì al venerdì, dalle ore 13:00 alle ore 14:00
Ti piace leggere?
🌿 Invecchiamento cognitivo fisiologico
🌿 Sonno: cos’è e come funziona
🌿 Perdere la vista, superare il dolore e rinascere
🌿 Depressione post-partum, riconoscere e prevenire scommettendo sulla coppia