#01 Nuove tecnologie e over 65
Benvenuti alla prima puntata del podcast “Il salotto della psicologa“: Nuove tecnologie e over 65.
Negli ultimi anni le nuove tecnologie sono entrate prepotentemente nella nostra vita, tanto che oggi ci sembra impensabile vivere senza la mediazione del computer o del cellulare.
Si tratta di dispositivi elettronici di facile reperibilità, che possiedono una complessità di utilizzo non indifferente, soprattutto da parte di chi, appartenendo a qualche generazione fa, non è cresciuto con questi strumenti.
In questo episodio con Antonella Cappo ho approfondito il rapporto degli over 65 con l’informatica e le nuove tecnologie.
Cosa pensano gli over 65 dei dispositivi elettronici?
Quali difficoltà incontrano nel loro utilizzo?
Quali strategie facilitano l’apprendimento?
Queste sono alcune domande rispetto alle quali Antonella Cappo fornisce una esauriente risposta.
Qui trovi il podcast. Buon ascolto!
I contenuti dell’episodio #01:
00:48″ L’interesse nei confronti delle nuove tecnologie
01:36″ Il ruolo di chi sta attorno nel facilitare l’apprendimento
01:58″ Il timore reverenziale nei confronti delle nuove tecnologie
02:47″ Il piacere di far parte di un mondo moderno
03:10″ La difficoltà principale
03:29″ Alla ricerca dell’approccio migliore
05:11″ La paura del cambiamento si vince con la fiducia nelle proprie capacità
05:56″ Il ruolo dei familiari
07:04″ Essere attivi di fronte alle nuove tecnologie
07:30″ Cosa posso fare con il device?
08:28″ Quale strumento tecnologico non bisogna mai dare a chi sta imparando
10:27″ Come scegliere il device adatto
12:02″ Chi sono gli allievi di Antonella Cappo
13:44″ Gli strumenti informatici sono utili per rimanere in contatto con i familiari
14:39″ Comprendere l’utilità dello strumento tecnologico
15:58″ Educazione tecnologica
17:33″ Semplificare un linguaggio complesso
Dott.ssa Mara Vesco – Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale
Archiviato in ARTICOLI
Vai alla pagina PSICOLOGIA